CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. PREMESSE
1.1 Le seguenti Condizioni Generali di Vendita dei prodotti regolano la vendita dei prodotti sul sito www.romanomotostore.it (di seguito, anche il “Sito web” o semplicemente il “Sito”).
1.2 Il proprietario del Sito web è Roberto Romano. (di seguito, anche, il “Venditore”), P. IVA e C. F. IT04488730823, con sede legale in Via Guglielmo Peralta 14 – Palermo
1.3 Utilizzando il Sito web e/o effettuando un qualsiasi acquisto, si accettano automaticamente le presenti Condizioni Generali di Vendita dei Prodotti. Pertanto, si invita a leggere con attenzione le
presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere a qualsiasi acquisto.
1.4 Si prega inoltre di notare che le Condizioni Generali di Vendita sono soggette a modifiche; pertanto, si invita a controllarle e a salvarne o a stamparne una copia prima di effettuare qualsiasi
acquisto. Le eventuali modifiche sono opponibili a partire dalla loro pubblicazione in rete e non sono applicabili ai contratti stipulati anteriormente alla pubblicazione stessa.
2. DEFINIZIONI
2.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita;
a) “Cliente”: si intende il soggetto che acquista i prodotti da www.romanomotostore.it
b) “Codice del Consumo” si intende il D.lgs. n. 206/2005, come modificato dal D. Lgs. n. 21/2014, che costituisce il complesso normativo in materia dei diritti dei consumatori che ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE recante modifica alla direttiva 93/13/CEE e alla direttiva 1999/44/CE
c) “Condizioni generali di Vendita” si intendono i termini che regolano la vendita e l’acquisto dei prodotti tramite il sito web www.romanomotostore.it
d) “Consumatore” si intende, ai sensi dell’art. 3, lett. a) del Codice del Consumo “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”;
e) “Contratto” si intende il contratto di vendita concluso tra il Venditore e il Cliente avente ad oggetto i prodotti presenti sul sito web www.romanomotostore.it
f) “Garanzia legale di conformità” si intende la Garanzia prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo, applicabile esclusivamente ai Consumatori.
g) “Ordine” si riferisce alla richiesta del Cliente rivolta al Venditore per l’acquisto del prodotto presente sul sito web www.romanomotostore.it
h) “Prodotto o Prodotti” si riferisce a tutti i prodotti di volta in volta venduti attraverso il sito webwww.romanomotostore.it
i) ” Ordine d’acquisto” si intende la formalizzazione scritta con la quale il Cliente comunica al venditore l’intenzione di acquistare il prodotto presente sul Sito web www.romanomotostore.it
l) “Sito Web” si intende il sito www.romanomotostore.it
m) “Venditore” si intende Roberto Romano.
3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1 Il Contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente si ritiene perfezionato e produce effetti solo con l’accettazione dell’Ordine d’acquisto (ovvero dell’ordine “in Attesa”) da parte del Venditore. Il Venditore si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare o meno l’Ordine previo accertamento sulla disponibilità del prodotto oggetto dell’ordine, alle condizioni riportate nella
stessa. In caso di mancata accettazione, il Venditore avviserà tempestivamente il Cliente, mediante l’invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicata dallo stesso o tramite telefono,
comunicandone i motivi.
3.2 L’ordine d’acquisto si intende “salvo esaurimento scorte”. Nel caso in cui l’effettivo Prodotto non fosse più disponibile presso le aziende fornitrici e/o lo fosse in tempi più lunghi di quelli
indicati al punto 6.2 che segue, sarà premura del Venditore avvisare tempestivamente il Cliente tramite e-mail o telefonicamente.
In questo caso il Cliente potrà scegliere se:
a) annullare l’Ordine ed essere rimborsato per l’importo eventualmente già versato;
b) cambiare il Prodotto;
c) attendere ulteriormente anche oltre i tempi di cui al successivo punto 6.2 che segue.
3.3 Nel caso in cui il Cliente scelga la soluzione di cui alla lettera a), il rimborso della somma eventualmente già versata verrà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro trenta (30)
giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di richiesta rimborso.
3.4 Effettuando l’Ordine, il Cliente dichiara automaticamente di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni
Generali di Vendita e di pagamento qui indicate (anche se gli Ordini son stati effettuati telefonicamente o via e-mail).
3.5 Se il Cliente è un Consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online,
questi provvederà a stampare o salvare copia elettronica (e comunque a conservare) le presenti Condizioni di Vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 49-51 del D.lgs. n. 206/05 sulle
vendite a distanza.
3.6 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’Ordine d’acquisto da parte del Cliente. Il Venditore non
potrà inoltre essere ritenuto responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna se non indicati con riserva specifica sulla ricevuta del trasportatore
come indicato al punto 7, nonché per ritardi nella consegna imputabili al vettore incaricato del trasporto.
4. PROCEDURA DI ACQUISTO
4.1 Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti sul Sito al momento dell’inoltro dell’Ordine e visionabili all’indirizzo www.romanomotostore.it, così come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche presenti sul sito riproducono fedelmente quelle fornite delle case produttrici dei beni nei loro cataloghi cartacei o siti web, consultabili dal pubblico. Il Venditore si riserva
pertanto il diritto di aggiornare le informazioni tecniche dei Prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda
descrittiva di un Prodotto può non essere rappresentativa delle sue caratteristiche: il Prodotto ordinato può differire per colore, dimensioni, accessori, ecc. rispetto alla foto.
il Venditore non è responsabile per eventuali errori delle schede tecniche, descrittive o delle fotografie, imputabili a inesattezze presenti sul sito o sul catalogo cartaceo della casa produttrice.
Prima di effettuare l’Ordine, se il Cliente è interessato a determinate caratteristiche di un Prodotto, sarà dunque sua cura contattare l’azienda produttrice per accertarsi che il prodotto
scelto le possieda.
4.2 La corretta ricezione dell’ordine d’acquisto è confermata dal Venditore mediante una risposta inoltrata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento
dell’iscrizione. Tale messaggio di conferma riporterà:
a) tutti i dati inseriti dal Cliente (nome, cognome, indirizzo, e-mail etc.);
b) la descrizione del Prodotto
c) un “Numero Ordine”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore.
4.3 Il Cliente è quindi tenuto a verificare la correttezza del proprio Ordine e a comunicare tempestivamente eventuali inesattezze scrivendo a info@romanomotostore.it.
4.4 Il Cliente potrà verificare lo stato del proprio Ordine accedendo all’Area Riservata.
4.5 Il Cliente potrà effettuare le modifiche al proprio Ordine o annullarlo in qualsiasi momento prima che esso venga elaborato, ovvero quando l’Ordine è ancora nello stato “In Attesa” o “in
Lavorazione”. Un Ordine non può essere annullato o modificato per alcun motivo se si trova nello stato “Completato”; fermo restando il Diritto di Recesso, di cui al punto 8 che segue, per il Consumatore.
4.6 Non è invece MAI possibile annullare l’Ordine di un prodotto personalizzato o su misura.
4.7 Una volta ricevuta una Proposta di Acquisto, il Venditore procederà alla sua verifica per l’accettazione, come da precedente punto 4. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine d’acquisto, il Venditore si impegna a darne tempestiva comunicazione al Cliente.
4.8 Tutti i prezzi presenti sul Sito sono da intendersi prezzi al pubblico, quindi comprensivi di IVA.
4.9 Il contemporaneo accesso di molti utenti-Clienti e la possibilità di Ordini “on line” contemporanei potrebbero modificare la disponibilità dei Prodotti e/o il loro prezzo. Per tale ragione, qualora al momento dell’ordine d’acquisto si rendesse necessaria una modifica, il Venditore procederà a inviare una e-mail al Cliente comunicandogli tutte le modifiche e/o variazioni riguardanti il Prodotto, che varrà quale nuova Proposta di Acquisto. Qualora il Cliente non intenda accettare la nuova Proposta di Acquisto in seguito alle modifiche che si sono rese necessarie, l’ordine d’acquisto precedentemente effettuata dal Cliente verrà annullata così come quella nuova, senza che in questa eventualità spetti al Cliente alcun risarcimento danni o indennizzo.
4.10 Per ogni Ordine effettuato su www.romanomotostore.it, il Venditore emetterà la relativa fattura; per la sua emissione, faranno fede le informazioni (i dati dell’indirizzo di fatturazione) fornite dal Cliente all’atto dell’Ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
5. PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1 Il Venditore si riserva il diritto di variare il prezzo dei Prodotti presenti sul Sito in qualsiasi momento. Non verrà invece modificato il prezzo del Prodotto compreso in un Ordine dopo averlo
accettato, salvo errori nell’indicazione dello stesso.
5.2 Il pagamento del prezzo dei Prodotti, di eventuali servizi e delle spese di spedizione potrà essere effettuato mediante carta di credito (VISA, VISA ELECTRON, MasterCard, Maestro,), PayPal
(Maestro, MasterCard, VISA, VISA ELECTRON, bonifico bancario anticipato.
5.3 In caso di pagamento con carta di credito, per ogni Ordine l’addebito sul conto corrente bancario del Cliente avverrà automaticamente al momento dell’ordine d’acquisto e l’Ordine sarà considerato efficace solo dopo il benestare dei centri di pagamento bancario.
5.4 In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell’Ordine il Cliente viene indirizzato alla pagina di login del sito di PayPal. L’importo relativo all’Ordine
viene addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’Ordine. In caso di annullamento dell’Ordine da parte del Cliente o di mancata accettazione dell’ordine d’acquisto da parte del Venditore, l’importo sarà rimborsato sul conto PayPal del Cliente. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà una e-mail di conferma dalla stessa. In caso di Pagamento con Paypal la spedizione verrà effettuata solo all’indirizzo indicato su Paypal all’atto del pagamento e non potrà essere spedito in altri indirizzi diversi ad esso
5.5 In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, i Prodotti ordinati dal Cliente vengono mantenuti impegnati fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico. L’invio o la consegna di quanto ordinato al Cliente avviene solo dopo l’effettivo accredito sul c/c del Venditore dell’importo dovuto. Il bonifico deve essere disposto dal Cliente entro 7 giorni di calendario dalla data di accettazione dell’Ordine, decorsi i quali l’Ordine viene ritenuto automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario deve riportare il numero dell’Ordine, indicato nella e-mail di conferma Ordine, dove verranno indicate anche le coordinate bancarie del Venditore.
6. CONSEGNA DEI PRODOTTI
6.1 Luogo e modalità di consegna
6.1.1 Il Venditore consegna i Prodotti sia nel territorio della Repubblica Italiana che all’estero.
6.1.2 La consegna dei Prodotti acquistati potrà avvenire, a scelta del Cliente, con modalità alternative; precisamente, all’indirizzo postale specificato dal Cliente nel modulo d’Ordine (“Indirizzo di Spedizione”), la spedizione si intende al numero civico, eventuale opziani di spedizione al piano sono previste se selezionabili sul modulo d’acquisto al momento dell’ordine.
6.2 Consegna all’indirizzo specificato dal Cliente nel modulo d’ordine
6.2.1 Il Venditore comunicherà al Cliente, mediante l’invio di una e-mail non appena l’ordine verrà messo in evasione per la consegna al corriere che avviene entro 3 giorni.
6.2.2 I Prodotti ordinati saranno inviati all’indirizzo postale specificato dal Cliente nel modulo d’ordine, tranne per gli ordini pagati con il metodo di pagamento Paypal, la quale l’indirizzo sarà
quello specificato a Paypal al momento del pagamento sul sito Paypal. Se non diversamente indicato dal Cliente nel modulo d’ordine, la consegna si intende effettuata a bordo strada. Se non altrimenti specificato in fase di acquisto, non è previsto il servizio di installazione dei Prodotti venduti.
6.2.3 Nel caso di assenza del Cliente nel giorno, ora e luogo concordato col vettore, la merce verrà depositata nel magazzino locale del corriere e verrà aperto lo stato di giacenza. In base al
servizio offerto dal corriere, può essere previsto un secondo passaggio senza che venga aperto lo stato di giacenza. Non appena il servizio clienti di romanoincasso.it verrà a conoscenza di uno stato di
giacenza, contatterà tempestivamente il Cliente al fine di organizzare un nuovo tentativo di consegna. Nel caso in cui anche il tentativo di consegna successivo al contatto dell’assistenza clienti vada a
vuoto, o nel caso in cui il Cliente non risponda al tentativo di contatto dell’assistenza clienti, la merce verrà rispedita al Venditore e il Cliente verrà avvertito di tale circostanza tramite e-mail.
Il Cliente prende atto che, trascorsi quindici (15) giorni da quando il pacco viene rispedito al Venditore, il Contratto si intenderà risolto e l’Ordine di acquisto verrà annullato ai sensi dell’art.
1456 del Codice Civile italiano. Risolto il Contratto, il Venditore procederà al rimborso dell’importo pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna dell’ordine non andata a buon fine, le spese di restituzione dell’ordine al Venditore, le spese di giacenza dell’ordine, le spese amministrative e di gestione dell’ordine pari al 10% del valore dell’ordine. La risoluzione del Contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail. L’importo del rimborso verrà accreditato sul medesimo mezzo o soluzione di pagamento utilizzato/a dal Cliente per l’acquisto, previa verifica dell’integrità del Prodotto.
6.2.4 Nel caso in cui, prima del decorso del termine quindi (15) giorni, il Cliente chieda di ricevere nuovamente l’Ordine, il Venditore procederà alla nuova consegna, previo addebito, oltre
alle spese della stessa, delle spese di restituzione dei Prodotti al Venditore.
6.2.5 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del Cliente
(indirizzo incompleto o errato, numero telefonico errato, ecc). Il Venditore non potrà inoltre essere ritenuto responsabile per i danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del trasporto degli stessi, nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.
6.3 E’ possibile ritiro presso il Venditore
6.4 Termine di consegna
6.4.1 Il termine stabilito per la consegna è di trenta (30) giorni lavorativi decorrenti dal giorno successivo a quello in cui lo stato dell’Ordine è passato “In Lavorazione”, salvo diverse indicazioni
date al Cliente nella conferma dell’Ordine e nella scheda Prodotto. In tal caso il Venditore indicherà al Cliente un diverso termine di consegna.
6.4.2 Si precisa che per alcuni Prodotti potrebbero essere già previsti tempi di consegna superiori ai trenta (30) giorni lavorativi e, in tale caso, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione al
Consumatore.
6.4.3 In ogni caso, qualora fosse impossibile rispettare il suddetto termine per cause non imputabili al Venditore, ma alle disponibilità del fornitore e del produttore, il Venditore invierà
comunicazione scritta al Cliente, il quale avrà la facoltà di:
a) annullare l’Ordine ed essere rimborsato per l’importo eventualmente già versato
b) cambiare il Prodotto ordinato
c) attendere ulteriormente anche oltre i tempi di cui al successivo punto 6.4.1
6.4.4 Nel caso in cui il Consumatore richieda l’annullamento dell’Ordine ai sensi di quanto previsto dal paragrafo 6.4.3 lett.1), il rimborso verrà effettuato nel minor tempo possibile e
comunque entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di richiesta rimborso e accreditato sul mezzo o soluzione di pagamento utilizzato/a dallo stesso per l’acquisto.
6.4.5 avvertenze nell’accettazione della merce, SE AL MOMENTO DELLA CONSEGNA È PRESENTE O RISULTA ROTTURA , ACCETTATELA CON RISERVA SPECIFICANDO IL MOTIVO, SE IL CORRIERE SI RIFIUTA DI FAR APPORTARE LA SPECIFICA DELLA RISERVA NON ACCETTATE LA SPEDIZIONE, AVVISATECI E PROVVEDEREMO A CONTATTARE IL CORRIERE PER VERIFICARE LA SPEDIZIONE. SE SI ACCETTA UNA SPEDIZIONE SENZA RISERVA SPECIFICA IL VENDITORE NON SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITÀ PER PRODOTTI DANNEGGIATI E LE SEGNALAZIONI DI DANNO SULLE SPEDIZIONI DEVONO ESSERE COMUNICATE a noi ENTRO 2 GIORNI .
NON VERRANNO ACCETTATE SEGNALAZIONI OLTRE I SUDDETTI GIORNI.
Al ricevimento del Suo pacco, controlli sempre e scrupolosamente l’assenza di qualsiasi tipo di manomissione.
Se al momento della consegna il bancale non è presente o risulta rotta ad esempio i piedini di sostegno, accettate con riserva specificando il problema Se il pacco e’ visivamente manomesso o danneggiato ACCETTI CON RISERVA SPECIFICANDO IL MOTIVO O lo RESPINGA e ci contatti immediatamente, inviando una e-mail attraverso il Servizio Assistenza Clienti
Le ricordiamo che i tempi di consegna per il servizio sono di norma di due giorni per tutta Italia (un giorno per la Sicilia). In caso di anomalie nella confezione, specificare l’accettazione di Ritiro con Riserva specificando l’anomalia riscontrata (imballo danneggiato/rumori sospetti all`interno/vetri frantumati) visibili o comunque riscontrabili in fase di consegna ‘ATTENZIONE’ UN ‘RITIRO CON RISERVA’ GENERICO NON HA ALCUN VALORE AI FINI DELLA PRATICA DANNO, PERTANTO A SEGUITO DI UN ‘RITIRO CON RISERVA’ SOTTOSCRITTO SENZA MOTIVAZIONE SPECIFICA MENTRE LA CONSEGNA PRESENTA ANOMALIE (imballo danneggiato/rumori sospetti all`interno/vetri frantumati) VISIBILI O COMUNQUE RISCONTRABILI IN FASE DI CONSEGNA, TRATTANDOSI DI MANCANZA DA PARTE DEL DESTINATARIO, IL VENDITORE DECLINA OGNI RESPONSABILITA` IN MERITO SE IL CORRIERE SI RIFIUTA DI FARE APPORTARE LA DICITURA CON RISERVA CON LA SPECIFICA DEL DANNO VISIVO, VI CONSIGLIAMO DI RIFIUTARE LA SPEDIZIONE E DI AVVISARCI IL PRIMA POSSIBILE.
7. TRASFERIMENTO DEI RISCHI E DANNI DA TRASPORTO
7.1 Il Venditore non potrà inoltre essere ritenuto responsabile per i danni eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna se non indicati con riserva specifica sulla ricevuta del
trasportatore. Salvi i diritti del Consumatore nei confronti del trasportatore qualora la perdita o i danneggiamenti al prodotto siano imputabili a quest’ultimo. Nel periodo di recesso citato dal
successivo articolo 8, il Cliente è responsabile dell’oggetto in qualità di custode. In caso di danneggiamento o distruzione del Prodotto durante la custodia del Cliente, quest’ultimo sarà chiamato a risponderne.
7.2 Al momento della consegna della merce, il Cliente è tenuto a controllare:
a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto (DDT)
b) che l’imballo sia integro (non bagnato, bucato, piegato o altro).
7.3 Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dovranno essere immediatamente contestati per iscritto all’operatore che effettua la consegna, apponendo la dicitura
“RISERVA DI CONTROLLO MERCE per … (indicare il motivo)” sull’apposito documento accompagnatorio che il corriere chiederà di firmare. Ad esempio il Cliente potrà scrivere: “RISERVA DI CONTROLLO MERCE per pacco danneggiato” oppure “RISERVA DI CONTROLLO MERCE per mancata consegna di un collo”, ecc.
7.4 Se il Cliente accetta il Prodotto e firma il documento di trasporto senza apporvi le riserve necessarie di cui al punto 7.3 che precede, non potrà in seguito reclamare eventuali ammanchi o
danneggiamenti dovuti al trasporto.
7.5 Le contestazioni così segnalate vanno poi confermate entro due (2) giorni lavorativi inviando una email a info@romanomotostore.it o patrob@inwind.it o chiamando al numero +39 091 540477. Ricevuta l’e-mail del Cliente, il Venditore chiederà al corriere l’apertura di una pratica di danno da trasporto.
7.6 Una volta riconosciuta la presenza di un danno da trasporto (a insindacabile giudizio da parte del corriere), il Venditore provvederà a organizzare la riparazione del Prodotto, a ordinare un
prodotto sostitutivo o a rimborsare il valore dello stesso. Eventuali spese di trasporto saranno coperte dall’assicurazione
7.7 Ogni segnalazione pervenuta oltre i termini non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione resa, il Cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
8. DIRITTO DI RECESSO
8.1 Il Consumatore (c.f. art. 2.1 lett. d) che ha acquistato prodotti tramite il Sito Web ha diritto di recedere dal Contratto concluso con il Venditore senza alcuna penalità, senza specificarne il motivo
e fatto salvo quanto indicato al successivo punto 8.3 e 8.4., entro quindici (14) giorni lavorativi dalla data di ricevimento del Prodotto, inviando una email o tramite posta raccomandata. Fa piena prova della ricezione la data riportata sulla bolla di consegna.
8.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve:
I inviare una email di richiesta per il diritto di recesso o tramite raccomandata.
II – Ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore provvederà a inviare e-mail al Consumatore indicando le istruzioni di restituzione della merce e allegando l’apposita etichetta da
apporre sull’imballaggio: si raccomanda quindi, dopo aver compilato il modulo di recesso, di controllare la propria casella di posta elettronica (eventualmente anche la cartella dello “spam” o
“posta indesiderata”). In caso di mancata ricezione dell’e-mail di risposta contenente l’etichetta da apporre sull’imballaggio, sarà necessario ripetere la procedura o telefonare al numero +39 091 540477
III – spedire il prodotto acquistato, utilizzando un corriere a propria scelta e a proprie spese, entro quindici (15) giorni lavorativi dalla data di comunicazione del recesso, opportunamente
protetto e imballato possibilmente nelle confezioni originali, corredati da tutti gli eventuali accessori. A sensi dell’art. 57, II comma, Codice del Consumo, il Consumatore è responsabile
della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria in base alla natura, alle caratteristiche e al funzionamento dei beni.
8.3 L’esercizio del diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni e, in particolare, il Prodotto dovrà essere restituito:
a) senza evidenti segni di uso che ne diminuiscano il valore e ne impediscano la rivendita: non verranno quindi accettati prodotti utilizzati, che riportino segni di uso diverso da quello richiesto
dalla caratteristiche e dalla natura dello stesso, danneggiamento o sporcizia;
b) correttamente imballato nella sua confezione originale, in perfetto stato di conservazione (non rovinata, strappata, danneggiata o sporcata) e munito di tutti i suoi eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo, documentazione e allegati. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola e di non applicare all’imballo
originale nastri adesivi che non siano trasparenti
c) recando esternamente all’imballaggio l’etichetta per la restituzione fornita dal Venditore, in modo da permettere di identificare il cliente in modo univoco (numero dell’Ordine, nome, cognome e
indirizzo)
8.4 Si precisa inoltre che:
I – il diritto di recesso si esercita con riferimento al Prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare il diritto di recesso solamente su parte del Prodotto acquistato (es.: accessori,
software allegati, ecc.)
II – la spedizione del Prodotto al Venditore, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino dello stesso, è sotto la completa responsabilità del Consumatore, il quale sarà tenuto al
risarcimento del danno nei confronti del Venditore in caso di sinistro, salve le responsabilità del vettore. Pertanto, in caso di danneggiamento o smarrimento del bene oggetto di restituzione durante
il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Consumatore dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentire a quest’ultimo di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del trasportatore da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato)
III – il rimborso del Prodotto reso verrà effettuato al netto dei costi di spedizione sostenuti dal Venditore, solo per il servizio di spedizione standard. Non verranno rimborsati servizi di
spedizione supplementari come appuntamento , spedizione al piano e installazione.
8.5 Conformemente a quanto disposto dall’art. 57, I comma, Codice del Consumo, solo dopo la ricezione del Prodotto e dopo aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità
per l’esercizio del diritto di recesso nonché la sostanziale integrità del Prodotto e dell’imballo come specificato al punto 8.3 e fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo
originale (pari al 30% del valore del prodotto, poiché questo dovrà essere rivenduto come “ricondizionato”), il Venditore procederà, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’effettuato esercizio del diritto di recesso, al rimborso delle somme pagate dal Consumatore. L’importo del rimborso sarà
comunicato via e-mail e accreditato sul medesimo mezzo o soluzione di pagamento utilizzato/a per l’acquisto.
8.6 Ai sensi dell’art. 59, I comma lett. c), d) ed e) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto Prodotti confezionati su misura o personalizzati
o che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
8.7 In caso di esercizio del diritto di recesso da acquisti effettuati con un finanziamento, la relativa pratica di finanziamento sarà annullata. Fatte salve le disposizioni sopra richiamate, il Cliente dovrà comunicare tale volontà di recesso anche alla finanziaria e sarà direttamente il Venditore a rimborsare l’importo pagato.
8.8 Per diritto di recesso si intende da quando la merce è stata consegnata al cliente, non verrà applicato il diritto di recesso per spedizioni rifiutate tranne per spedizioni dove i prodotti sono
visivamente danneggiati, in tal caso, verranno addebitati al cliente le spese di spedizione e di rientro del prodotto e di eventuali danni arrecati ai prodotti.
8.9 In caso di rientro della spedizione rifiutata come spedizione danneggiata, i prodotti verranno verificati dal nostro personale tecnico per verificarle l’effettivo danneggiamento, in caso tale
controllo i prodotti risultassero perfettamente integri verranno rispediti al cliente con spedizione a carico del cliente stesso.
9. COMUNICAZIONI
9.1 Ogni comunicazione o contestazione, se non diversamente stabilito, dovrà essere effettuata mediante e-mail a info@romanomotostore.it o mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento
all’indirizzo del Venditore Romano motostore di Roberto Romano, Via Guglielmo Peralta 14 – 90142 Palermo.
10. UTILIZZO DEL SITO
10.1 Le descrizioni dei prodotti e le immagini presenti sul sito sono corrispondenti a quanto reso disponibile dai fornitori del Venditore al Venditore stesso. Le fotografie e i video di presentazione
dei Prodotti vengono pubblicati sul Sito a titolo descrittivo , compresa una esatta visualizzazione delle
varianti colore.
Tutto può dipendere da software e da strumenti informatici utilizzati dal Cliente al momento della visualizzazione del Sito stesso. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità in
merito ai problemi causati al cliente dall’utilizzo del Sito e delle tecnologie impiegate, in quanto non dipendenti dalla sua volontà.
11. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALI E INDUSTRIALI
11.1 Il Venditore informa che il Sito, così come tutti i marchi e i segni distintivi utilizzati in relazione alla vendita dei Prodotti proposti, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e
industriale applicabili e che ne è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse
avvengano. Il Venditore si riserva la facoltà di agire legalmente per tutelare tali aspetti. Il Venditore non assume alcuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui
Prodotti da esso commercializzati sul Sito, rispetto ai quali il Cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del Contratto.
12. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
12.1 Il Venditore è titolare dei dati personali raccolti al momento della registrazione al Sito.
Nonché di quelli successivamente comunicati al momento dell’acquisto da parte del Cliente, eccezion fatta
per i dati relativi alla procedura di pagamento per i quali si rimanda agli istituti bancari attraverso i quali avviene la transazione. Per le informative relative al trattamento dei dati personali, ivi inclusi i diritti di cui all’art. 7 del D. lgs. 196/03.
13. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI FORZA MAGGIORE
13.1 In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita nell’ipotesi
in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o
blackout.
14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
14.1 Il presente Contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore è regolato dalla legge italiana.
14.2 Nel caso in cui l’utente sia un professionista o un’azienda, per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o esecuzione del presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di
Palermo.
15. VARIE
15.1 Queste Condizioni Generali di Vendita definiscono i termini e le condizioni che si applicano al Cliente al momento dell’acquisto dei Prodotti presenti sul sito. Qualora il Cliente volesse dei
chiarimenti in merito, potrà contattare direttamente il Venditore inviando una e-mail a info@romanomotostore.it
15.2 Si invita il Cliente a voler salvare o stampare una copia di queste Condizioni Generali di Vendita prima di procedere all’invio dell’Ordine.
15.3 ELENCO CAP DISGIATI CON SUPPLEMENTO DI SPEDIZIONE SUL SITO :
Romano motostore di Roberto Romano
Via Guglielmo Peralta 14
90142 Palermo